PREAMBOLO DI COSTITUZIONE:
“Il primo che parli di cristianesimo in Carignano rimonta al 981 circa. E' un rescritto di Ottone III re dei romani, che conferma ad Amizone vescovo di Torino il possesso di Carignano;
Fra gli altri possedimenti citava pure «Curtem in Cargnano con cappella in Honore... sancti Remigii cum omnibus ad eam partinentibus». E cioè: la corte che è in Carignano con la chiesetta di S. Remigio e con tutti i beni che le spettano.” (G.B. LUSSO - La Parrocchia – Alzani Pinerolo, 1964)
E’ lecito quindi pensare che a tale data risalga la fondazione della prima “San Remigio”.
Considerato inoltre che:
• in diverse epoche la chiesa in oggetto è stata distrutta per eventi bellici ed incuria (trovandosi “fuori le mura”) ed immediatamente ricostruita per iniziativa popolare, sempre nello stesso sito, a dimostrazione della devozione dei Carignanesi nei confronti di quello che fu per più secoli il luogo di custodia delle salme ed il principale luogo di culto intitolato al Santo Patrono;
• la stessa attuale costruzione, consacrata nel 1633, fu restaurata più volte (si ricordano l’intervento radicale del 1865 fino all’ultimo documentato di manutenzione ordinaria degli anni 1951-1956) ed ancora nel 1975 vi fu celebrata una Messa mentre solo due anni più tardi essa veniva svuotata ed abbandonata alla sua sorte;
• nonostante l’attuale stato di rovina la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio ne “[…] ribadisce l’interesse storico artistico ai sensi degli articoli 2 e 5 del D. Lgs. 490/99” e ne solleciti un intervento teso “[…] alla conservazione delle vestigia della chiesa” (comunicazioni del 3 giugno 2003, prot. AD10477 e 26 aprile 2004, prot. n.22610/AD);
• la normativa in materia solleciti tutti i Comuni a segnalare alle Soprintendenze tutti i beni di interesse “storico, artistico, demo-etno-antropologico”, e la Chiesa di San Remigio non risulti ad oggi inserita in tali “liste”;I SOTTOSCRITTI:
Hanno costituito in data 3 dicembre 2004 l’“Associazione Pro SAN REMIGIO” O.N.L.U.S.
PRESIDENTE:
- GIACOBINA Giorgio nato a CARIGNANO (To) il 14/01/1968 ivi residente in Via Braida n.° 19
C.F. GCB GRG 68A14 B777J;SEGRETARIO:
- PAUTASSO Renato nato a CARIGNANO (TO) il 27/08/1974 ivi residente in Via Trieste n.° 21
C.F.PTS RNT 74M27 B777I;TESORIERE:
- PAUTASSO Giacomo nato a CARIGNANO (TO) il 20/12/1932 ivi residente in Via S. Remigio n.° 9
C.F. PTS GCM 32T20 B777V;CONSIGLIERI:
- DEMICHELIS Francesco nato a CARIGNANO (TO) il 26/06/1924 ivi residente in Via Salotto n.° 14 - C.F.: DMS FNC 24H26 B777G;
- GANDIGLIO Roberto nato a CARIGNANO (TO) il 20/06/1927 ivi residente in Via Trento n.° 14
C.F. GND RRT 27H20 B777X;- GILARDI Giuseppe nato a RACCONIGI (CN) il 31/01/1935 ivi residente in Str. Orbassano n.° 5
C.F. GLR GPP 35°31 H150J;
AGGIORNAMENTO:
Nell’Assemblea del 15 febbraio 2013 alla presenza dei seguenti sigg. Soci
In seguito alla morte del Dott. Demichelis Francesco e alla volontà di Pautasso Giacomo di uscire dal Consiglio Direttivo dell’Associazione, viene deciso con votazione palese dei Soci presenti che le cariche dell’Associazione sono così aggiornate:
- Giacobina Giorgio (Presidente )
- Pautasso Renato (Segretario)
- Gandiglio Roberto (Socio)
- Piovano Giulietta (Socio)
- Gilardi Giuseppe (Socio)
- Garnero Gabriele (Socio)
- Lusardi Daniele (Socio)
- Cerutti Bartolomeo (Socio)
- Pautasso Pierpaolo (Socio)
- Re Alice (Socio)
Presidente: GIACOBINA Giorgio, nato a Carignano (To) il 14/01/1968
Residente in Carignano, Via Braida n. 19 – C.F. GCBGRG68A14B777J
Segretario / Tesoriere : PAUTASSO Renato, nato a Carignano (To) il 27/08/1974
Residente in Carignano, Via Trieste n. 21 – C.F. PTSRNT74M27B777I
Resp. tecnico: GARNERO Gabriele, nato a Carignano (To) il 06/10/1962
Residente in Carignano, Via Borgo Vecchio n. 3 – C.F. GRNGRL62R06B777D
Consigliere: GANDIGLIO Roberto, nato a Carignano (To) il 20/06/1927
Residente in Carignano, Via Trento n. 14 – C.F. GNDRRT27H20B777X
Consigliere: GILARDI Giuseppe, nato a Racconigi (Cn) il 31/01/1935
Residente in Carignano, Strada Orbassano n. 5 – C.F. GRNGRL62R06B777D
Consigliere: PIOVANO Giulietta, nata a Torino il 06/01/1937
Residente in Carignano, Via Isonzo n. 23 – C.F. OVNGTT37A46L219Z
Consigliere: LUSARDI Daniele, nato a Savigliano (Cn) il 30/07/1972
Residente in Carignano, Via B. Vittone n. 3 – C.F. LSRDNL72L30I470M
AGGIORNAMENTO:
Nell'Assemblea del 25 gennaio 2020 alla presenza dei seguenti sigg. Soci
In seguito alla morte di Giulietta Piovano e Giuseppe Gilardi, viene deciso con votazione palese dei soci presenti che le cariche dell'Associazione sono così aggiornate::
- Giacobina Giorgio (Presidente )
- Pautasso Renato (Segretario/Tesoriere)
- Garnero Gabriele (Responsabile tecnico)
- Lusardi Daniele (Consigliere)
- Cerutti Bartolomeo (Socio)
- Pochettino Enrico (Socio)
- Gerbino Mario (Socio)
- Margaria Luciana (Socio)
- Margaria Renato (Socio)
Presidente: GIACOBINA Giorgio, nato a Carignano (To) il 14/01/1968
Residente in Carignano, Via Braida n. 19 – C.F. GCBGRG68A14B777J
Segretario / Tesoriere : PAUTASSO Renato, nato a Carignano (To) il 27/08/1974
Residente in Carignano, Via Trieste n. 21 – C.F. PTSRNT74M27B777I
Resp. tecnico: GARNERO Gabriele, nato a Carignano (To) il 06/10/1962
Residente in Carignano, Via Borgo Vecchio n. 3 – C.F. GRNGRL62R06B777D
Consigliere: GANDIGLIO Roberto, nato a Carignano (To) il 20/06/1927
Residente in Carignano, Via Trento n. 14 – C.F. GNDRRT27H20B777X
Consigliere: LUSARDI Daniele, nato a Savigliano (Cn) il 30/07/1972
Residente in Carignano, Via B. Vittone n. 3 – C.F. LSRDNL72L30I470M
Consigliere: POCHETTINO Enrico nato a Torino il 21/11/1975
Residente in Carignano, Via Braida n. 52 C.F. PCHNRC75S21L219P